IMMERGI I PIEDI NELL’ACETO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA: ECCO I SUOI BENEFICI
L’aceto è un ottimo prodotto da utilizzare non soltanto in cucina ma, in virtù delle sue proprietà, anche come trattamento di bellezza
L’aceto è un ottimo compagno sia che si tratti di cucina che di benessere per via delle proprietà e delle capacità di restituire bellezza ed elasticità alla pelle, gestire la glicemia e attenuare la fermentazione intestinale.
Aceto comune: prodotto con vino non pregiato, mediante fermentazione rapida, chiarificato e filtrato;
Aceto di qualità: prodotto con vino pregiato, mediante fermentazione lenta e successivo invecchiamento in botti di legno;
Aceto aromatizzato: prodotto con aceto di qualità a cui vengono aggiunte erbe aromatiche;
Aceto decolorato: aceto comune decolorato, destinato all’industria alimentare per la conservazione degli ortaggi sottaceto;
Aceto speciale: identifica diversi tipi speciali di aceto, fra cui quello balsamico di Modena.
Le capacità dell’aceto
L’aceto di mele contiene composti biologicamente attivi che distruggono batteri e germi.
Pertanto, è uno dei rimedi naturali più efficaci per numerosi problemi di salute.
Elimina il cattivo odore, cura le infezioni fungine, ammorbidisce la pelle, migliora la qualità della pelle e dei capelli, combatte la forfora e molto altro. Inoltre, è molto semplice e facile da usare.
Ad esempio, nel caso di calli, puoi immergere i piedi in una miscela di parti uguali di acqua e aceto di mele per 45 minuti.
Dopo puoi utilizzare una pietra pomice per esfoliarli.
Tutto quello che devi fare è immergere i tuoi piedi nell’aceto una volta alla settimana e raccoglierai i suoi innumerevoli benefici.
L’aceto è un antico rimedio popolare, ed è stato usato per vari usi domestici e di cucina.
I bagni con l’aceto sono stati praticati per secoli come un modo per perdere peso in modo naturale, alleviare problemi digestivi, trattare problemi respiratori e migliorare la qualità della pelle.
L’aceto ha numerosi benefici per la salute, dall’alleviare i sintomi del comune raffreddore ad eliminare il singhiozzo.
Inoltre, molte persone utilizzano l’aceto per il colesterolo alto, i problemi cardiaci, il cancro, il diabete e tanto altro.
L’aceto non filtrato possiede filamenti di batteri molto benefici, proteine ed enzimi che danno all’aceto quell’aspetto torbido.
Questo potente liquido possiede 3 calorie per cucchiaio.
L’aceto può aiutare a uccidere gli agenti patogeni, compresi i batteri nocivi.
E’ tradizionalmente usato per disinfettare e pulire, trattare infezioni dell’orecchio, verruche, pidocchi e funghi delle unghie.
È possibile ottenere imassimi benefici dall’aceto immergendo i piedi in una miscela con acqua ed in quantità uguali.
Poiché è consigliabile bagnare i piedi per circa quarantacinque minuti nella miscela, è una buona idea mescolare l’aceto con acqua tiepida.
Usa una pietra pomice per esfoliare i tuoi piedi.
Ammorbidisce la pelle ed elimina tutti i calli dai tuoi piedi.
Come procedere?
Ecco alcuni semplici passaggi:
Scaldare due litri d’acqua tra i 15 e i 18 gradi;
Versare l’acqua in una ciotola;
Immergere i piedi;
Aggiungere un bicchiere di aceto di sidro di mele;
Aggiungere anche qualche goccia di olio di lavanda per migliorare l’odore e stimolare il sonno;
Lasciare i piedi a bagno per quindici o venti minuti e poi estrai.
Dopo aver seguito attentamente questi passaggi, osserverai i relativi benefici che solo l’aceto è in grado di apportare.
Un’ultima e fondamentale annotazione:
infatti questo rimedio dovrebbe essere fatto una volta alla settimana, di notte prima di andare a dormire e in questo modo godrai di tutti i benefici.