Previsione meteo Italia: mercoledi 05 Agosto
Nord
Tempo in ulteriore miglioramento, giornata con sole protagonista ovunque con al più qualche innocuo annuvolamento sui rilievi.
– MOLTE NUBI SU AREE ALPINE E REGIONI CENTRORIENTALI CON PIOGGE
DIFFUSE, ROVESCI E TEMPORALI, PIU’ INTENSI SU FRIULI-VENEZIA GIULIA E
VENETO, DOVE LOCALMENTE RISULTERANNO ANCHE A CARATTERE DI
ECCEZIONALITA’;
QUALCHE FIOCCO DI NEVE AL PRIMO MATTINO SUI RILIEVI MAGGIORI
CONFINALI DI VALLE D’AOSTA, PIEMONTE SETTENTRIONALE E LOMBARDIA;
– SPESSE VELATURE SULLE RESTANTI ZONE, NUVOLOSITA’ PIU’ COMPATTA
SULLA LIGURIA DI LEVANTE CON LOCALI PIOGGE E TEMPORALI, IN GRADUALE
MIGLIORAMENTO DALLA TARDA MATTINATA A PARTIRE DAL SETTORE
OCCIDENTALE.
Temperature in rialzo, massime tra 29 e 31.
Centro
Residua instabilità nella prima parte del giorno sulle Adriatiche, con qualche temporale pomeridiano sui rilievi; bello altrove.
– CIELO DA PARZIALMENTE A MOLTO NUVOLOSO SULLE AREE APPENNINICHE E
SULLE MARCHE CON DEBOLI FENOMENI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O
TEMPORALE, PIU’ DIFFUSI DURANTE LE ORE POMERIDIANE SU QUEST’ULTIMA
REGIONE, IN SUCCESSIVA ATTENUAZIONE;
– CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO ALTROVE, VELATO FINO AL TARDO
POMERIGGIO SU TOSCANA ED ALTO LAZIO.
Temperature stabili, massime tra 28 e 32.
Sud
Spiccata variabilità con acquazzoni alternati a locali schiarite, venti vivaci dei quadranti settentrionali.
– ADDENSAMENTI CONSISTENTI SU CAMPANIA E VERSANTE TIRRENICO DI
BASILICATA, CALABRIA E SICILIA CON DEBOLI PRECIPITAZIONI SPARSE,
ANCHE TEMPORALESCHE, IN MIGLIORAMENTO TARDO POMERIDIANO;
– AMPIO SOLEGGIAMENTO E SCARSA NUVOLOSITA’ SUL RESTO DEL TERRITORIO.
Temperature in calo, massime tra 25 e 29.
VENTI:
– DAI QUADRANTI OCCIDENTALI AL CENTRO-SUD, DA MODERATI A FORTI SULLA
SARDEGNA, CON RINFORZI SULLE BOCCHE DI BONIFACIO, DA DEBOLI A
MODERATI ALTROVE, CON RINFORZI SULLE AREE APPENNINICHE IN ESTENSIONE
AL VERSANTE ADRIATICO;
– DEBOLI SETTENTRIONALI AL NORD CON QUALCHE RINFORZO SULLE COSTE
DELL’ALTO ADRIATICO E SUI RILIEVI LIGURI.
MARI:
– DA MOLTO MOSSI AD AGITATI IL MARE DI SARDEGNA ED IL TIRRENO
SETTENTRIONALE;
– MOLTO MOSSI IL TIRRENO CENTROCCIDENTALE ED IL CANALE DI SARDEGNA;
– DA MOSSO A MOLTO MOSSO AL LARGO IL MAR LIGURE;
– MOSSI RESTANTE TIRRENO, STRETTO DI SICILIA, IONIO E BASSO ADRIATICO
CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO;
– POCO MOSSO L’ADRIATICO CENTROSETTENTRIONALE.
Previsioni a cura di 3BMETEO